|
Venerdì 29 gennaio 2010 (h 17.30) si terrà, alle Oblate di Firenze, la presentazione del libro di Piero Batignani "Vestiti, andiamo al cinema. I cinematografi di Firenze che hanno fatto storia" Florence art Edizioni, 2009.
A partire dal 1993 uno dopo l'altro i cinema storici di Firenze hanno chiuso i battenti: dall'Apollo al Nazionale, dall'Aldebaran all'Astra, dal Goldoni al Supercinema, dal Gambrinus all'Edison, dal Capitol al Vittoria. Nomi che i più giovani neppure conoscono. Adesso sono le multisale a farla da padrone e le sale storiche ormai si contano sulla punta delle dita. Il libro di Piero Batignani ricostruisce la storia dei cinematografi fiorentini dagli esordi - ricordiamo il 7 novembre 1899 l'inaugurazione del Reale Cinema Lumière, uno dei primi cinema stabili d'Italia, sotto i portici di piazza Vittorio Emanuele, attuale piazza della Repubblica - passando in rassegna tutte le sale che man mano sorsero, dalle più piccole alle più maestose, che furono simbolo di un'epoca. Ognuna con la sua storia, fatta di aneddoti e personaggi, fortune e disavventure, rinascite, decadenze e curiosità. Un racconto che ci riporta indietro negli anni, quando andare al cinema era sinonimo di una serata speciale.
Piero Batignani, fiorentino, ha pubblicato saggi di storia dell'industria cinematografica in Toscana e di Economia del Turismo.
|