logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 06:53 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : EVENTI » Figline » CONVEGNO SUI CENTRI MINORI DELLA TOSCANA NEL MEDIOEVO
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
CONVEGNO SUI CENTRI MINORI DELLA TOSCANA NEL MEDIOEVO
Data pubblicazione 21/10/2009 15:13:26

Venerdì 23 e sabato 24 ottobre al Ridotto del Teatro Garibaldi si terrà un convegno su “I centri minori della Toscana nel Medioevo”, al quale parteciperanno importanti studiosi della materia in una due giorni dedicata all'approfondimento del ruolo svolto nella storia dai piccoli centri come Figline.

L'incontro si pone l'obiettivo, ripercorrendo alcuni elementi fondamentali della storia medievale, di evidenziare i tratti comuni di questi centri minori e, al tempo stesso, di isolare specifiche caratteristiche osservandone le origini, lo sviluppo istituzionale, politico, demografico, urbanistico, sociale e culturale alla ricerca di fili conduttori sui quali si costituì la loro identità. Il convegno prenderà in esame i centri semi-urbani della Toscana medievale sulla base di una serie di parametri condivisi, confrontando e osservando queste realtà all'interno dei loro contesti di appartenenza. In sintesi si cercherà di offrire una rilettura che mira a evidenziare nuovi elementi per l'analisi e la comprensione del loro passato, ma anche destinata a fornire i quadri di riferimento della loro evoluzione.

Il programma prevede l'apertura del convegno alle 9,30 con i saluti del sindaco Riccardo Nocentini e l'introduzione di Giuliano Pinto dell'Università di Firenze. Seguiranno gli interventi di Alberto Monti dell'Università di Parma e di Paolo Pirillo dell'Università di Bologna (Figline e le altre terre del contado fiorentino: Valdarno di Sopra, Mugello, Chianti), di Francesco Salvestrini dell'Università di Firenze (I centri della Valdelsa e del medio Valdarno inferiore) e a concludere la mattinata sarà Andrea Barlucchi dell'Università di Siena-Arezzo (L'alta Valtiberina e il Casentino). Nel pomeriggio invece si parlerà della Valdichiana con Gabriele Taddei, di Cortona con Céline Perol, del Senese con Roberto Farinelli e della zona di Montalcino con Alfio Cortonesi.

Sabato 24 il convegno inizierà alle 9 con l'intervento di Giampaolo Francesconi (Il Pistoiese e la Valdinievole) e proseguirà con Franca Leverotti e Andrea Giglioli (Il contado pisano), Alberto Onori (Il contado lucchese), Mario Nobili (La Lunigiana). Le conclusioni del convegno saranno affidate a Giorgio Chittolini dell'Università di Milano.

Al convegno, su iniziativa dell'assessore alla Pubblica istruzione, Patrizia Campanelli, parteciperanno anche gli studenti delle scuole figlinesi, che così avranno l'occasione di arricchire il proprio percorso didattico.

“Con questa iniziativa culturale dedicata ai centri minori prosegue il nostro impegno per l'organizzazione di convegni di alto livello – ha spiegato il sindaco Riccardo Nocentini -, si tratta di appuntamenti, come lo è stato per il convegno sul Millenario e su Marsilio Ficino, che ci permettono di riscoprire la nostra storia in un periodo in cui avere un'identità comune è un valore indispensabile”.


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI